IL SETTORE

LE ATTIVITA'
Le attività tecniche riguardano la “acquisizione” di:
• conversazioni telefoniche
• conversazioni ambientali in luoghi fissi o mobili
• video ambientali in luoghi fissi o mobili
• dati di localizzazione di veicoli
• dati telematici
Inoltre, per permettere “l’utilizzo dei dati acquisiti”, dette attività riguardano anche la realizzazione di:
• reti di “trasporto” dei dati acquisiti
• centri di “registrazione” dei dati acquisiti
• reti di “remotizzazione” dei dati acquisiti
• centri di “trascrizione ed analisi” dei dati acquisiti.
I NUMERI DEL COMPARTO
Numero aziende del comparto | 148 |
Numero dipendenti del comparto | 1910 |
Numero interventi operativi effettuati annualmente | 198.000 |
Fatturato annuo complessivo | € 285.000.000 |
Fatturato della Filiera | € 85.500.000 |
IRPEF/contributi INPS generati | 78.000.000 |
IVA generata | 60.000.000 |
IRAP generata | 9.120.000 |
REPORT ATTIVITÀ LOTTA ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Mafiosi arrestati | 1.697 |
Latitanti tratti in arresto | 78 |
di massima pericolosità | 8 |
Operazioni di polizia giudiziaria | 151 |
SEQUESTRI
Numero di beni | 9.569 |
di cui aziende | 705 |
Valore dei beni | 3,145 mld di € |
CONFISCHE
Numero di beni | 4.066 |
di cui aziende | 203 |
Valore dei beni | 2,180 mld di € |
FONDO UNICO DI GIUSTIZIA
Risorse disponibili presenti nel Fondo Unico di Giustizia | 947 mln di € |
Questi risultati sona da attribuire allo sforzo congiunto delle attività della Polizia Giudiziaria, dell’Autorità Giudiziaria, unitamente alla professionalità ed all’utilizzo dei materiali tecnici messi a disposizione dalle Società operanti.
1 Fonte Ministero Interni dal 1 agosto 2012 al 31 luglio 2013